KATA MARKON
9 KaÜ ¤g¡neto ¤n ¤keÛnaiw taÝw ²m¡raiw ·lyen ƒIhsoèw
Žpò Nazar¢t t°w GalilaÛaw kaÜ ¤baptÛsyh eÞw tòn ƒIord‹nhn êpò ƒIv‹nnou.
10 kaÜ eéyçw ŽnabaÛnvn ¤k toè ìdatow eäden sxizom¡nouw toçw oéranoçw
kaÜ tò pneèma Éw peristerŒn katabaÝnon eÞw aétñn:
11 kaÜ fvn¯ ¤g¡neto ¤k tÇn oéranÇn, Sç eä õ ußñw mou õ Žgaphtñw, ¤n soÜ
eédñkhsa.
12 KaÜ eéyçw tò pneèma aétòn ¤kb‹llei eÞw t¯n ¦rhmon.
13 kaÜ ·n ¤n t» ¤r®mÄ tessar‹konta ²m¡raw peirazñmenow
êpò toè Satan, kaÜ ·n metŒ tÇn yhrÛvn, kaÜ oß ggeloi
dihkñnoun aétÒ.
3 2 Noi crediamo che questa suddivisione tematica significhi che il testo (Mc. I,1-13) sia stato elaborato, quando dal tempo segnato da alpha Piscium = 0° l'arco di precessione raggiunse i valori di
In questo modo, caratteristico della composizione arcaica, viene comunicato un insieme di informazioni necessarie per accedere alla conoscenza della storia della salvezza in base alla struttura della cosmologia arcaica, i cui intervalli temporali vengono espressi in mesi o in angoli di precessione o in altri valori (fulmine, lampo e tuono) rispetto a diverse origini
Noi crediamo che "i cieli che si aprono" significhi l'eclissi solare totale che interessò la
Giudea, la Galilea e Damasco, il 24 novembre del 29 d.C. Sapendo che il valore numerico delle lettere greche che compongono il nome di Gesù è 888, l'espressione vedere "lo spirito sotto forma di colomba che discendeva su di sè" significa dire il tempo dell'evento rispetto alla longitudine di alpha columbae, che segnò l'equinozio di primavera quando l'arco di precessione dall'origine fu di L'annunciazione della nascita di Gesù avvenne, rispetto all'inizio del regno di David,quando l'arco di precessione raggiunse il valore di |